Costruzione e rifacimento di tetti e coperture

EDIL MAXI è una impresa edile specializzata nella costruzione e rifacimento di tetti e coperture in qualsiasi materiale, si appoggia ad artigiani qualificatissimi per tutte le opere connesse (lattoniere, elettricista, idraulico, serramentista, fumista, antennista). Lavoriamo soprattutto a Busto Arsizio, Legnano, Parabiago, Nerviano, Cerro Maggiore, Castellanza, Rescaldina, Busto Garolfo, Canegrate, Olgiate Olona, Fagnano Olona, Gorla Minore, San Vittore Olona, Marnate, San Giorgio Su Legnano, Arconate, Dairago, Villa Cortese, Solbiate Olona, Gorla Maggiore, Sacconago, Borsano, Cantalupo, Rescalda, Nizzolina, Ravello, Olcella, Solbiello, e più in generale nelle provincie di Milano e Varese.

Nel rifacimento delle coperture gli aspetti da considerare sono molti, il primo sono i vincoli architettonici, se ce ne sono, e poi chiaramente la scelta dei materiali da utilizzare. Nel caso di un immobile residenziale o commerciale generalmente si tende a costruire la struttura in legno, in certi casi a capriata se necessario scaricare tutto il peso sui muri perimetrali quando sono portanti. Il vantaggio della carpenteria in legno, oltre al peso inferiore rispetto a una gettata in cemento armato, è quello di poterlo demolire in modo molto meno costoso nel caso si disponga di volumetria residua e si decida, anche dopo anni, di innalzare l'immobile di uno o più piani.

L'isolamento del tetto è fondamentale per il risparmio energetico, specialmente se immediatamente sotto la copertura non sia vuoto ma ci siano locali abitabili, un investimento in questo senso è di rigore per non passare la vita a pagare le bollette sempre più salate col passare degli anni.
Per la coibentazione non utilizziamo più la classica lana di roccia da anni, ma montiamo pannelli isolanti sulla struttura, ed è poi su questi pannelli che verranno posate le tegole.

La copertura, sempre nel caso della ristrutturazione edile di uno stabile a scopo abitativo o commerciale, generalmente, si finisce posando tegole in cotto o cemento, ma nulla vieta di ricoprire il tetto con pannelli isolanti di alluminio e poliuretano espanso, che fanno sia da tegole che da isolamento. Si tratta di materiali di durata pressochè infinita, utilizzati spesso per le coperture industriali dei capannoni, che riducono i consumi energetici in modo drastico. Questo tipo di scelta è indicata specialmente nel caso in cui non sia possibile rispettare le pendenze necessarie allo scolo dell'acqua piovana, dato che su questi pannelli l'acqua scivola via anche con un angolo di inclinazione minimo.

Il tetto si termina con le opere di lattoneria, ovvero il montaggio delle gronde e dei canali di scolo, che possono essere in rame, alluminio ramato oppure in acciaio. La scelta del materiale per i canali dipende molto dal gusto personale, se si sta costruendo la coperture per in immobile storico si tende ad optare per il rame o per l'alluminio color rame, mentre se il nostro scopo è ottenere la massima durata e dare un tocco più futuristico alla facciata possiamo optare per l'acciaio inossidabile.

Altri lavori edili connessi con il rifacimento dei tetti sono: l'installazione dell'antenna televisiva terrestre e satellitare, l'installazione della linea vita per garantire la sicurezza a chi in futuro avrà la necessità di salire sul tetto per pulire i canali intasati, lo studio e l'installazione di un impianto di tiraggio dell'aria per le canne fumarie di camini e caldaie, l'installazione di lucernari e Velux e soprattutto di sistemi di pannelli solari, per produrre acqua calda a costo zero, e di pannelli fotovoltaici per ottenere risparmio ed addirittura guadagno con l'energia elettrica!

Tipologie di lavori

Tetti in tegole

Classiche coperture in tegole e coppi in cotto o cemento, inserimento di lucernari e Velux anche su tetti preesistenti.

Coperture in pannelli

Posa di coperture in pannelli isolanti, adatti sia in ambito industriale che su strutture residenziale quando si cerca il massimo della coibentazione, durata pressochè eterna e possibilità di posa anche con pendenze minime.

Struttura e coibentazione

Asportazione del vecchio legno, costruzione della nuova struttura e coibentazione mediante pannelli isolanti installati prima delle tegole.

Pannelli fotovoltaici e solari

Installazione di pannelli fotovoltaici per la produzione di energia elettrica e pannelli solari per la produzione di acqua calda sanitaria.

Contatti

MASSIMO
338-2187438

FRANCESCO
338-3064266

UFFICIO
0331-1813416

info@edilmaxi.it

rifacimento-tetto.it è un progetto di:
EDIL MAXI di Melon Massimo - via Napoli 51, 20025, Legnano MI - edilmaxi.it
P.IVA 13028010158 - C.F. MLNMSM65H25C139H - PEC edilmaxi@pec.it
Privacy policy
Questo sito web NON utilizza cookie!